Per chi vive a Salerno e provincia, ed è intenzionato ad iscriversi ad un corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica, tra le varie opzioni disponibili dovrebbe considerare anche quella che oggi viene offerta dall’ateneo telematico Niccolò Cusano.
Unicusano ha infatti attivato già da diverso tempo un suo corso di laurea in Ingegneria Elettronica a Salerno di durata triennale che viene erogato in quest’area in modalità e-learning.
Come funziona il corso? Iniziamo la nostra descrizione dalle fasi iniziali ovvero quelle relative all’iscrizione. Per accedere al corso di Ingegneria Elettronica a Salerno di Unicusano è sufficiente essere in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore. Non è previsto il numero chiuso e dunque tutte le iscrizioni vengono automaticamente accettate dall’ateneo.
Conclusa questa fase iniziale si entra nel vivo del corso che viene scandito da un piano di studi che prevede 8 esami al primo anno, 7 al secondo e 6 al terzo.
Da un punto di vista di quelli che sono gli obiettivi formativi il triennio si articola secondo una prima fase in cui gli iscritti affrontano le scienze matematiche ed alcuni esami di supporto alla preparazione professionale come informatica ed inglese.
Già durante il secondo anno ci si inizia ad addentrare nei temi tipici di questo indirizzo con esami quali Elettrotecnica, o Meccanica applicate alle macchine.
Temi che poi vengono ripresi ed ulteriormente approfonditi nel corso dell’ultimo anno quando, tra gli altri, vengono affrontati esami come Elettronica, Campi Elettromagnetici e Macchine Elettriche.
La didattica per tutti gli esami e per tutti e tre gli anni è a distanza. Ciò vuol dire che gli studenti seguono le lezioni dei corsi da casa e si recano presso le sedi di Unicusano solo in occasione degli esami.
Il corso si conclude con la discussione di una tesi di laurea. Tale tesi altro non è che un elaborato scritto originale che tratta da un punto di vista teorico, progettuale, sperimentale o misto uno o più temi tra quelli affrontati durante l’intero corso di laurea.